Servizi al cittadino
P.R.G.
1) Norme Tecniche di Attuazione
2) Regolamento edilizio
3) TAVOLA PRG ( ___________ ) (in rielaborazione)
RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA
1) Schema
2) PRECISAZIONI: relazione paesaggistica semplificata
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA: REGOLAMENTO SEMPLIFICAZIONE (D.P.R. 13.02.2017, n. 31) (SCHEMA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE CON PROC. SEMPLIFICATO)
ONERI CONCESSORI
1) Convenzione tipo ex. art. 7-8 L.10/1977 - schema
2) Urbanizzazione primaria: opere a scomputo: - procedura
- atto unilaterale d’obbligo (schema B)
- allegati (allegato A)
DISPOSIZIONI PER LE RICHIESTE DI EDILIZIA PRIVATA:
1) PSAI - (RISCHIO IDROGEOLOGICO):
I NUOVI PROGETTI CHE PREVEDONO AMPLIAMENTO DI SUPERFICIE E/O VOLUME DEVONO CONTENERE AL LORO INTERNO LA SOVRAPPOSIZIONE DELL’INTERVENTO PREVISTO IN PROGETTO CON LA TAVOLA DEL "PSAI" (RISCHIO IDROGEOLOGICO) REDATTA ALL’AUTORITA’ DI BACINO (le zone RPa ed APa seguono le prescrizioni previste dalla stessa Autorità di Bacino per le zone R4).
2) MODIFICHE A CARATTERE STRUTTURALE SU EDIFICI ESISTENTI:
- QUALSIASI INTERVENTO DI CARATTERE STRUTTURALE, SU EDIFICI ESISTENTI, DEVE ESSERE REALIZZATO SEGUENDO LE PROCEDURE PREVISTE DALLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA DI PRIMA CATEGORIA.
- ANCHE LE SEMPLICI APERTURE DI FINESTRE E PORTE E LA MODIFICA DI QUELLE ESISTENTI E GLI SPOSTAMENTI DI TRAMEZZI INTERNI O MODIFICA DEI TRAMEZZI INTERNI ESISTENTI DEVONO ESSERE REALIZZATI SEGUENDO LE PROCEDURE PREVISTE DALLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA DI PRIMA CATEGORIA.
3) SUAP e SUE:
- LE RICHIESTE E LE COMUNICAZIONI DI EDILIZIA PRIVATA (CILA- SCIA - DIA - PdC), a far data dal 01.01.2017 SARANNO ACCETTATE DALL’UFFICIO URBANISTICA COMUNALE, SOLTANTO SE INOLTRATE TRAMITE LO SPORTELLO SUAP, ATTUALMENTE GIA’ OPERATIVO PER IL COMUNE DI BALSORANO.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Modulistica per: Permesso di Costruire - SCIA - DIA - CIL - CILA
PRECISAZIONI: (numero di copie degli elaborati da presentare)
MODELLI: (accordo unificato) (2017)
1) (PDC) (PDC modulo editabile)
2) (SCIA Regione Abruzzo) (SCIA modulo editabile)
3) (CIL) (CIL pdf) (CIL rtf)
4) (CILA) (CILA pdf) (CILA rtf)
5) (DIA) (DIA modulo editabile)
Nuovi modelli unificati:
- PDC
- SCIA
NUOVO MODELLO CILA SUPERBONUS 110%
MODULISTICA RIFIUTI
1) MODULO RIFIUTI: PDC - DIA - SCIA - EDILIZIA LIBERA (modulo da C e D)
2) MODULO RIFIUTI: TERRE E ROCCE DA SCAVO (modulo ARTA ABRUZZO)
ISTAT
Il documento deve essere allegato alle seguenti istanze e comunicazioni: P. d. C. - DIA - SCIA
SOLO SE GLI INTERVENTI PREVEDONO AUMENTO DI VOLUME O AUMENTO DI SUPERFICIE
1) modello NUOVO fabbricato residenziale
2) modello NUOVO fabbricato NON residenziale
AFFIDAMENTI IN ECONOMIA ANNO 2013 (apri)
TETTOIE APERTE SU TRE LATI (comunicazione) In rielaborazione
CONDONO EDILIZIO:
direttiva 1/2014
L. R. 10.01.2013 N. 2 - DEFINIZIONE DOMANDE PRESENTATE: ( Avviso )
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MODULISTICA
in pdf: (PARTE 1) - (PARTE 2) - (PARTE 3)
versione editabile (PARTE 1) - (PARTE 2) - (PARTE 3)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- NON PERENTORIETA’ (INDIRIZZI OPERATIVI)
- SPECIFICHE PER - CALCOLO COSTO DI COSTRUZIONE (vedi)
CERTIFICATI DI DESTINAZIONE URBANISTICA (MODULO DOMANDA)
CERTIFICATI DI AGIBILITA’
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
- dichiarazione di conformità della ditta istallatrice x:
- IMPIANTI ELETTRICO
- TERMICO
- TERMO-IDRAULICO
- certificato di idoneità statica o certificato di collaudo per opere in cemento armato
- visura catastale o richiesta di iscrizione in catasto
- dichiarazione del tecnico di rispondenza delle opere al progetto approvato oppure dichiarazione
degli estremi autorizzativi dell’immobile se realizzato in epoche precedenti
- dichiarazione di fine lavori se si è ancora nell’arco temporale di validità del titolo edilizio
- dichiarazione circa la prosciugatura dei muri e della salubrità degli ambienti
- dichiarazione riguardo al superamento delle barriere rchitettoniche
- versamento della somma di € 15,50 sul c.c.p. intestato alla Tesoreria del Comune di Balsorano
causale: rilascio certificato di agibilità
- dichiarazione che l’immobile è allacciato alle reti idriche, fognante ed elettrica;
- dichiarazione del tecnico che l’immobile rispetta le condizioni di sicurezza, salubrità, risparmio
energetico e di igiene, valutate secondo le normative vigenti
- parere sanitario se l’immobile è destinato ad attività di carattere commerciale o per la
somministraione di alimenti e bevande
- eventuali ulteriori certificati (VV.FF. - impianti particolari ecc.) se richiesto.
SCIA AGIBILTA’ (modello)
REGOLAMENTO IMPIANTI DI TELEFONIA MOBILE (Del C.C. n. 7/2015)
REGOLAMENTO MONETIZZAZIONE TOTALE O PARZIALE
AREE A STANDARD URBANISTICO (Del C.C. n. 6/2015)
ZONE AGRICOLE: RECEPIMENTO ART. 71 L.R. 18/’83
INTEGRATA DA L.R. 03.03.1999 N. 12 (Del C.C. n. 2/2016)
PERGOTENDE: DISCIPLINA (Del C.C. n. 24/2016)
(Del C.C. n. 29/2016)
PRESENTAZIONE DENUNCIA DEI LAVORI (AUTORIZZAZIONE SISMICA E DEPOSITO SISMICO) - MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI (avviso)
|